RSD – Residenza domiciliare sanitaria
RSD - Residenza Domiciliare sanitaria
Salus Ruvo porta tutti i benefici di una Residenza Sanitaria per Anziani direttamente tra le mura domestiche. Questo servizio è stato sviluppato per coloro che necessitano di assistenza sanitaria e socio-sanitaria, ma non sono ancora pronti o non possono trasferirsi in una RSA.
Servizi offerti:
- Assistenza medica personalizzata: Visite regolari di medici specialisti e monitoraggio continuo delle condizioni di salute del paziente.
- Assistenza infermieristica qualificata: Infermieri professionisti disponibili per la somministrazione di farmaci, medicazioni e altre cure necessarie.
- Supporto psicologico: Consulenze con psicologi per supportare il benessere mentale ed emotivo del paziente.
- Terapie riabilitative: Fisioterapia, logopedia e altre terapie riabilitative svolte direttamente a domicilio per facilitare il recupero.
- Servizi di assistenza quotidiana: Aiuto nelle attività quotidiane come igiene personale, alimentazione e mobilità per garantire una vita autonoma e dignitosa.
- Un servizio completo e integrato: Progettata per fornire tutte le prestazioni tipiche di una Residenza Sanitaria per Anziani direttamente a casa tua, il servizio offre un supporto professionale a familiari e caregiver. Questo approccio garantisce che il paziente riceva una cura personalizzata e di alta qualità, in un ambiente familiare e rassicurante.
Vantaggi della RSD di Salus Ruvo:
- Cure a casa: Ricevi tutte le cure e l'attenzione di cui hai bisogno senza dover lasciare la tua casa.
- Team multidisciplinare: Un team di specialisti coordina e gestisce tutte le tue esigenze sanitarie, garantendo una cura completa e integrata.
- Flessibilità e comodità: I nostri servizi sono flessibili e si adattano alle tue esigenze, permettendoti di avere una vita più confortevole e indipendente.
FAQ:
Il servizio di Residenza Sanitaria Domiciliare (RSD) è rivolto a persone che necessitano di assistenza continua e cure mediche specializzate ma preferiscono rimanere nel comfort della propria casa.
In particolare, è pensato per:
- Anziani che richiedono assistenza costante per condizioni croniche o degenerative;
- Pazienti con disabilità che necessitano di cure specializzate e assistenza continua;
- Pazienti con malattie croniche che richiedono monitoraggio e trattamenti regolari;
- Pazienti in fase di recupero post-ospedaliero che necessitano di cure intensive e assistenza riabilitativa.
- Comfort e familiarità dell’ambiente domestico: i pazienti possono ricevere cure professionali rimanendo nel proprio ambiente, che può contribuire al loro benessere emotivo e mentale.
- Assistenza personalizzata: il servizio di RSD è altamente personalizzato, adattato alle esigenze specifiche di ciascun paziente, garantendo cure su misura.
- Maggiore autonomia e indipendenza: i pazienti possono mantenere una maggiore indipendenza rispetto a una struttura residenziale, partecipando attivamente alle loro routine quotidiane.
- Riduzione del rischio di infezioni ospedaliere: ricevere cure a domicilio può ridurre l’esposizione a infezioni nosocomiali, migliorando la sicurezza del paziente.
- Supporto familiare: la presenza della famiglia può essere costante e più coinvolta nelle cure, fornendo un ulteriore sostegno emotivo e pratico.
- Flessibilità negli orari delle visite: le visite da parte del personale sanitario possono essere pianificate secondo le necessità del paziente, offrendo maggiore flessibilità.